Inviare file di grandi dimensioni tramite e-mail non è un’ottima scelta!
Condividere file pesanti via e-mail può rivelarsi problematico anche a causa delle limitazioni imposte dai provider di posta...
Quali sono i brand più presi di mira dagli attacchi informatici? La risposta ti sorprenderà.
Nel primo semestre del 2024, i tentativi di phishing su marchi famosi sono aumentati del 40%.
Cybercriminali sempre più aggressivi mirano a ingannare gli utenti per rubare dati sensibili.
Secondo...
Piano Transizione 5.0: è ora disponibile la Circolare Operativa n. 25877 del 16 agosto
Il 16 agosto è stata pubblicata la Circolare n. 25877 contenente i chiarimenti per l’applicazione dell’agevolazione del Piano di Transizione 5.0.
Il piano di Transizione 5.0 è parte...
Le nuove regole di sicurezza di Outlook
Microsoft ha annunciato le nuove modifiche che saranno apportate ad Outlook per uso personale, per migliorare la sicurezza dei clienti consumer.
Queste modifiche sono sostanzialmente tre:
Eliminazione...
Report cybersicurezza 2024: serve un approccio più proattivo
Un noto provider di telecomunicazioni ha recentemente rilasciato il report 2024 che analizza le violazioni di sicurezza messe in atto dai criminali informatici per appropriarsi di dati e informazioni...
Aggiornamento importante su Windows 11 e la crittografia BitLocker
Un recente aggiornamento di Windows 11, il 24H2, attiva automaticamente la crittografia BitLocker per tutti i dispositivi.
Cosa significa?
BitLocker è una funzione di sicurezza che protegge i...
AI nelle PMI: prevedi la domanda futura e ottimizza le tue vendite
Intelligenza artificiale per la tua azienda: prevedi la domanda futura e ottimizza le tue vendite! In un mondo in continua evoluzione, la capacità di prevedere la domanda futura è fondamentale per...
Blocklist e allowlist: i guardiani della tua posta contro lo spam
In un solo mese un server riceve migliaia mail di spam. Lo spam ruba spazio nei server, occupa banda nelle linee di comunicazione, fa inevitabilmente perdere tempo e ci induce ad aprire mail non desiderate...
Quando i termini fanno la differenza: scegliere tra ricondizionato e rigenerato
I dispositivi tecnologici ricondizionati, o rigenerati, sono sempre più popolari. Offrono un buon rapporto qualità-prezzo e sono sostenibili, perché aiutano a ridurre i rifiuti elettronici.La produzione...