Skip to main content
  • Bergamasco & Vosca Srl


Settore:
Caratteristiche del progetto

Posti di lavoro: 7
Aree interessate: Produzione, commerciale e vendite, amministrazione, magazzino.

L’Azienda Bergamasco & Vosca Srl nasce negli anni Sessanta, produce complementi d’arredo in faggio per il settore dell’infanzia. Da allora si specializza nel suo settore attraverso il costante aggiornamento delle tecniche di lavorazione e migliorando i prodotti grazie ad un’attenta gestione della produzione, che abbraccia le innovazioni tecnologiche e adotta strumenti di lavoro di nuova generazione. L’elevata attenzione alla qualità, dalla materia prima e del prodotto finito ne fanno un’eccellenza del suo settore.

LA RICHIESTA

Con Industria 4.0 molte aziende hanno sentito l’esigenza di dotarsi di strumenti che garantiscano l’integrazione di tutti i processi di fabbrica per snellire processi ed iter operativi.

AncheBergamasco & Vosca srl ha deciso quindi di intraprendere un processo di automatizzazione in chiave industry 4.0, che permettesse di attivare l’interconnessione di macchine e sistema MES, efficientando la produzione e ottimizzando i tempi di lead time.

COME ABBIAMO AIUTATO IL CLIENTE

BERGAMASCO & VOSCA SRL utilizza da molti anni le soluzioni proposte da Soft System. In particolare, attraverso E2000 hanno il pieno controllo del reparto amministrativo, delle vendite, del magazzino e della produzione.

Utilizzano inoltre la nostra applicazione mobile per la gestione degli ordini degli agenti direttamente da tablet.

Il progetto più recentemente sviluppato riguarda l’interfacciamento tra il MES di E2000 ed il centro di lavoro della ditta Bacci srl, nello specifico del modello DOUBLE.CSF2 ovvero un doppio centro di lavoro 5+5 assi interpolati CN per lavorazioni di tenonatura, finger joint foratura, mortasatura, fresatura e profilatura 4/5 assi.

Il collegamento tra CDL e MES ha permesso di automatizzare i versamenti dei prodotti finiti, di snellire i tempi di registrazione manuali eliminando possibili errori e di avere i tempi di lavorazione in real-time.

Con apposito programma predisposto in E2000 vengono comunicati al CDL il part program e il lavoro da eseguire; l’operatore indica quindi il codice articolo da produrre e la quantità da produrre.

L’interscambio delle informazioni tra MES e CDL avviene fisicamente attraverso il nostro dispositivo “smartbox” che si occupa dello smistamento delle informazioni e le registra su apposita tabella del MES.

Il centro di lavoro in oggetto è di ultima generazione e utilizza il protocollo OPC-UA.

Quando la macchina da interfacciare è già predisposta per il 4.0, è possibile attivare la comunicazione con il software MES utilizzando uno dei protocolli standard; questa operazione avviene attraverso un nostro dispositivo, nominato “Smartbox”, che è stato appositamente progettato e sviluppato da Soft System implementando i protocolli standard internazionalmente riconosciuti.

I dati di produzione del CDL vengono letti dalla SMART BOX con una frequenza stabilita. Apposito programma in E2000, eseguito in maniera schedulata e pianificata, acquisisce le letture e crea un documento di carico produzione con i pezzi prodotti.


  • Zarpellon Agricoltura

    Zarpellon Agricoltura è una realtà commerciale che fa del servizio tecnico in campo la propria mission.
  • BLUENERGY GROUP SPA

    BLUENERGY GROUP SPA è un’azienda multiutility attiva nei settori della distribuzione di gas ed energia
  • ALFA ELETTRONICA Srl

    Alfa Elettronica srl si caratterizza per essere una brillante azienda, da sempre attenta
  • FONDERIA SABI SPA 

    Fonderia Sabi si è rivolta a noi con l’obiettivo di realizzare un’unica visione manutentiva dello stabilimento
  • Berton Calortecnica Srl

    Berton ha scelto E2000 che si è dimostrato la scelta vincente in grado di rispondere in modo soddisfacente a tutte le sue esigenze.
    Vuoi sapere cosa possiamo fare per te?