-
O.L.M. s.r.l.
Caratteristiche dell’installazione
Aree interessate: produzione, acquisti, vendite, magazzino, contabilità generale, industria 4.0
Posti di lavoro: 9
OLM è una brillante realtà della provincia di Treviso che dal 1999 si occupa della tornitura e fresatura CNC di pezzi meccanici di diversa forma e complessità. La società opera in svariati settori della meccanica: produce infatti compenti a CNC per il settore dell’arredamento metallico, particolari meccanici per macchine utensili e movimento terra e componenti torniti per stampi automotive.
Esegue inoltre lavorazioni CNC per il settore enologico-alimentare.
OLM si avvale di personale altamente qualificato e di macchine e strumenti di controllo di ultima generazione che permettono di offrire alla propria clientela una vasta gamma di lavorazioni.
OLM dispone di macchine utensili CNC di ultima generazione, tra cui centri di lavoro 5 assi e 6 torni Biglia e già da anni utilizza il nostro MES RD3 integrato a E2000 per la raccolta dei tempi e la gestione della produzione.
Il cliente, che ha posto tra gli obiettivi di crescita aziendale il miglioramento dell’operatività del personale e dell’efficienza di impianti e macchine, ha deciso di avvalersi del nostro supporto per avviare un processo di digitalizzazione.
Olm già utilizza E2000 per l’intera gestione aziendale, coprendo le aree produttiva, amministrativa, commerciale.
La nuova richiesta verteva sulla possibilità di gestire la chiusura automatica delle fasi di lavoro su macchine che operano anche in modalità non presidiata al di fuori dell’orario di lavoro, con la possibilità di effettuare autonomamente sia il prelievo del materiale per la commessa che il versamento del prodotto finito.
Olm utilizza già con ottimi risultati il MES RD3 di E2000 per la gestione della raccolta dei tempi e l’efficientamento dei processi produttivi.
Per rispondere alla nuova richiesta del cliente, a fronte di un progetto di digitalizzazione in chiave industria 4.0, è stata sviluppata una soluzione per connettere il nostro MES RD3 con le macchine CNC, automatizzando l’intero processo di acquisizione dei dati anche su macchine non presidiate.
Il progetto ha interessato la connessione tra 6 torni Biglia con controlli Fanuc e il nostro MES RD3.
La comunicazione tra le macchine utensili e il MES avviene tramite il protocollo MTconnect mediante un dispositivo hardware, appositamente progettato e sviluppato da noi, che implementa i protocolli standard internazionalmente riconosciuti. La smartbox interroga il server MTconnect a intervalli regolari, dialoga tramite la libreria Focas con le macchine e memorizza lo stato della macchina su una apposita tabella gestita dal MES di E2000.
Una procedura specifica monitora i dati delle macchine che stanno lavorando in modalità non presidiata su fasi aperte ed è in grado di individuare l’ultima fase di lavoro attraverso il ciclo di commessa, registrando l’orario di fine lavoro, i pezzi prodotti, i tempi di lavoro ed eseguendo il prelievo dei materiali previsti per la commessa ed infine il versamento a magazzino dei pezzi prodotti.
-
Zarpellon Agricoltura
Zarpellon Agricoltura è una realtà commerciale che fa del servizio tecnico in campo la propria mission. -
BLUENERGY GROUP SPA
BLUENERGY GROUP SPA è un’azienda multiutility attiva nei settori della distribuzione di gas ed energia -
ALFA ELETTRONICA Srl
Alfa Elettronica srl si caratterizza per essere una brillante azienda, da sempre attenta -
FONDERIA SABI SPA
Fonderia Sabi si è rivolta a noi con l’obiettivo di realizzare un’unica visione manutentiva dello stabilimento -
Berton Calortecnica Srl
Berton ha scelto E2000 che si è dimostrato la scelta vincente in grado di rispondere in modo soddisfacente a tutte le sue esigenze.