
ERP E2000: interfacciamento bidirezionale macchine crimpatrici
Nell’era dell’industria 4.0 per le aziende è fondamentale investire in tecnologia e automazione per essere competitive e performanti. Un brillante esempio di come sia possibile controllare e migliorare l’efficienza di fabbrica automatizzando la produttività delle macchine, degli impianti e delle commesse in produzione è stato implementato in questi giorni presso il nostro cliente Depari srl. Il progetto ha visto l’interfacciamento bidirezionale tra il nostro ERP E2000 e le macchine crimpatrici.
Industria 4.0: La soluzione ERP E2000 di Soft System per Depari srl
La Depari srl, storica azienda pordenonese nata nel 1971 e da sempre attenta all’innovazione tecnologica, opera nell’ambito dell’Oleodinamica applicata all’automazione industriale ed al settore mobile e si occupa sia della vendita di componenti oleodinamici che della progettazione e realizzazione di cilindri e centrali oleodinamiche.
Tra le attività strategiche c’è la produzione dei tubi oleodinamici dove una delle fasi più importanti è quella che prevede il fissaggio alle estremità del tubo di uno o più raccordi detto crimpatura. La necessità era quella di avere costantemente sotto controllo il numero di unità prodotte ma anche di poter automatizzare l’invio dei job da far eseguire alla macchina e il controllo qualitativo attraverso la verifica automatica dei parametri di crimpatura.
Interfacciamento bidirezionale tra ERP E2000 e le macchine crimpatrici
La prima problematica da risolvere è stata quella dell’interfacciamento bidirezionale con le macchine crimpatirci, ovvero l’invio dei settaggi dal MES alle macchine e la ricezione dei dati di produzione dalle crimpatrici al MES. Dopo avere valutato che le soluzioni disponibili sul mercato non soddisfacevano appieno le nostre esigenze abbiamo deciso di sviluppare una soluzione proprietaria. Per fare questo ci siamo rivolti ad EMA-Tech, giovane e brillante realtà che opera nell’ambito dell’ingegneria elettronica e software development con sede presso il Polo Tecnologico, in collaborazione con la quale abbiamo messo a punto una appliance chiamata Smartbox.
Soft System ha integrato nel suo MES l’interfacciamento con le macchine crimpatrici attraverso le Smartbox. Tale sistema permette al MES di controllare la macchina (compreso selezione settaggi di produzione) informando l’operatore dei pezzi prodotti in tempo reale assieme agli eventuali messaggi di anomalie. Contestualmente il MES rileva i tempi di produzione per ogni fase della commessa.