Skip to main content
Business intelligence

La business intelligence: cos’è e quali benefici apporta in azienda

La business intelligence è uno strumento che permette di trasformare dati complessi in dashoboard, grafici e report facilmente interpretabili. Avere risposte concrete, che permettono di capire la situazione aziendale correggendo per tempo situazioni indesiderate e individuando opportunità di crescita, è un asset fondamentale che permette il raggiungimento degli obiettivi.

Gli strumenti che permettono di interpretare i dati nei modi  sopra descritti si possono definire “business intelligence”.

Che cos’è la business intelligence

La B.I. consente in sostanza di raccogliere, analizzare e presentare i dati aziendali, trasformandoli in informazioni utili, graficamente leggibili e di facile interpretazione, al fine di facilitare i processi decisionali aziendali.

I dati, provenienti da fonti esterne ed interne all’organizzazione,  sono analizzati in modo combinato e vengono presentati in un formato più visivo ed interpretabile; in questo modo è possibile snellire i processi, riducendo le attività manuali e non strutturate e favorendo invece un’operatività più efficace.

Un altro beneficio da non sottovalutare è il miglioramento della comunicazione interna;  avere a disposizione analisi e report personalizzati  permette infatti di condividere più facilmente informazioni  chiare  con il resto dell’azienda, riducendo così il margine di errore.

Attraverso la B.I anche la definizione di una strategia diventa più efficace grazie ad un’analisi  basata su dati coerenti. Tradotto in altri termini significa ottenere un vantaggio competitivo concreto rispetto ad altre aziende del settore con un conseguente impatto positivo sulla redditività aziendale.

Bi3: la soluzione di Soft System

Volete toccare con mano i benefici della business intelligence? Provate BI3!

BI3 è il software per l’analisi e la visualizzazione dei dati che aiuta la direzione aziendale nel controllare le prestazioni dell’azienda e a prendere le decisioni migliori tempestivamente.

Esperienza ed intuito non sono più sufficienti e sempre più spesso devono essere affiancati da fatti oggettivi; per un progresso continuo non è più sufficiente conoscere che cosa è successo nel passato, ma è fondamentale sapere anche cosa sta succedendo in questo momento ma soprattutto cosa potrebbe succedere in un futuro più o meno distante.

Alcuni esempi di pannelli e dashboard presenti in BI3:

  • Pannello Analisi delle vendite e degli  acquisti
  • Pannello Analisi per il controllo di gestione
  • Pannello Analisi degli Ordini  clienti e fornitori
  • Dashboard Magazzino con WIP
  • Dashboard Ordini per Mancate consegne
  • Dashboard venduto giornaliero

Contattate il nostro team vendite!