
La stampa del Rendiconto finanziario non è un problema!
Dal 2016 molte società hanno dovuto aggiungere il “Rendiconto Finanziario” tra i prospetti obbligatori che compongono il bilancio, al pari di altri documenti come lo stato patrimoniale, lo stato economico e la nota integrativa (D.lgs. 18 agosto 2015 n. 139, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2015, di attuazione della direttiva 2013/34/UE).
Il Rendiconto finanziario è obbligatorio per tutte le società, ad eccezione delle società di persone, delle micro-imprese e di quelle che possono presentare il bilancio in forma abbreviata.
Che cos’è esattamente il Rendiconto Finanziario?
Si tratta di un prospetto di natura contabile il cui scopo è quello di accertare e motivare le cause che hanno apportato alla variazione di una certa risorsa finanziaria in un determinato periodo, evidenziando in forma a scalare i movimenti, in entrata e in uscita, che hanno determinato la variazione.
Il rendiconto finanziario dà quindi l’immediata immagine della salute aziendale; attraverso la redazione del Rendiconto Finanziario è possibile evidenziare quali gestioni aziendali hanno assorbito le risorse finanziarie e quali al contrario le hanno incrementate.
Nel comma 1 dell’articolo 13 del Codice della Crisi vengono identificate come “cruciali” la sostenibilità degli oneri dell’indebitamento con i flussi di cassa che l’impresa è in grado di generare e l’adeguatezza dei mezzi propri rispetto a quelli di terzi.
In sintesi, il Rendiconto finanziario ci informa sui cambiamenti intervenuti nel corso dell’esercizio nella situazione finanziaria dell’impresa, sulla relazione tra fonti di investimento e finanziamento e sui mezzi finanziari autofinanziati o finanziati da terzi e sulle relative variazioni.
In E2000 è possibile gestire anche il rendiconto finanziario, per poterlo stampare è necessario aver compilato correttamente i collegamenti tra sottoconti e piano dei conti.
Sono messi a confronto due esercizi ed è possibile scegliere di analizzare l’esercizio contabile oppure l’esercizio gestionale.
Sono previste due classificazioni rendendo possibile avere sia il rendiconto diretto che indiretto.
Per ulteriori informazioni contattateci!