
L’importanza di non lasciare nulla al caso: l’approvazione dei pagamenti per le scadenze passive
In una corretta gestione aziendale è necessario che nulla sia lasciato al caso.
Ad esempio gli acquisti dovrebbero essere pianificati sulla base di previsioni di vendita attendibili e dovrebbe esistere un elenco di fornitori accreditati da cui rifornirsi, fermo restando che sarebbe buona norma effettuare un controllo periodico dell’attendibilità commerciale e professionale di fornitori e parti terze che permetta di verificare che i prezzi applicati non eccedano quelli di mercato.
Gli acquisti in deroga dovrebbero essere controllati e autorizzati solamente dal responsabile di reparto, mentre gli ordini aperti andrebbero periodicamente riesaminati.
Prima di ordinare il pagamento delle fatture ricevute, è bene aver prima eseguito i dovuti controlli; tra questi è sicuramente utile verificare che tutte le merci siano state effettivamente ricevute, che esse siano conformi agli ordini di acquisto così come il prezzo applicato, le spese di trasporto, la scontistica, e via dicendo.
Proprio per far sì che nulla sfugga, in E2000 è presente la gestione del ciclo passivo che permette di effettuare i dovuti controlli sulle fatture ricevute.
Di recente inoltre abbiamo potenziato la gestione di approvazione dei pagamenti delle fatture passive.
Se viene attivata questa nuova funzione, per poter effettuare il mandato, il sistema richiede che il pagamento sia stato precedentemente autorizzato attraverso apposito programma utilizzabile solo dagli operatori abilitati.
E’ stata inoltre potenziata la tabella del benestare pagamento e aggiornata tutta la gestione dei mandati.
Se desideri attivare questa nuova funzionalità, o avere maggiori informazioni a riguardo, contattaci!