
Pressa piegatrice di Schiavi Macchine ed interfaccia E2000
Per il nostro cliente Lentifer S.r.l., azienda specializzata nella realizzazione di serramenti in alluminio e in acciaio, carpenteria metallica e rivestimenti, abbiamo gestito l’interfacciamento fra E2000 e la pressa piegatrice per lamiera di Schiavi Macchine.
Il progetto di interfacciamento della pressa piegatrice di Schiavi Macchine ed E2000 ha garantito a Lentifer un’efficiente gestione della produzione.
Incrementando l’efficienza operativa della fabbrica permette di avere un significativo risparmio sui costi. La connessione delle macchine di solito è solo il primo gradino del processo di digitalizzazione che permette di ottenere un processo più efficiente, di produrre meglio, di più e con meno sprechi.
Le imprese di tutti i settori della produzione snella possono godere dei grandi vantaggi della digitalizzazione, possiamo dire con certezza che le agevolazioni fiscali sono solo l’inizio del risparmio economico.
L’operatività
La pressa comunica i dati di lavorazione attraverso un database report.db di tipo SQL LITE.
Il progetto prevede l’invio al CNC della Pressa Piegatrice della lista delle commesse da lavorare e di acquisire i dati di produzione forniti dalla Pressa Piegatrice.
Lentifer S.r.l. utilizza la gestione delle commesse di E2000.
E2000 comunica con il database della pressa, attraverso una connessione odbc specifica, a cui passa i dati delle lavorazioni da eseguire. Le informazioni, memorizzate su due tabelle specifiche, vengono popolate da E2000 ed aggiornate dalla pressa.
Il CNC legge solo le commesse in status operativo secondo una codifica di priorità stabilita dalla macchina e passata da E2000.
L’operatore a bordo macchina può decidere quali commesse eseguire.
Opportuno programma di E2000, eseguibile in maniera schedulata e pianificata, legge i dati per ordine di ID e per ogni riga inserisce le ore manodopera della commessa, indicando centro di lavoro e risorsa tecnologica.