Skip to main content
Rentri

Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI

Il Rentri è il nuovo sistema con cui l’Italia ha introdotto la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

Il Rentri introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. 152/2006 quali l’emissione dei Formulari di Identificazione Rifiuti (FIR) e la tenuta del Registro cronologico di carico e scarico.

Vengono introdotti nuovi modelli di FIR e di Registro di carico e scaricoche da cartacei diventano digitali, in maniera progressiva.

Il FIR digitale deve essere sottoscritto digitalmente con firma elettronica avanzata o qualificata. FIR e registri di carico e scarico devono essere conservati digitalmente a norma.

Soft System ti fornisce un servizio che ti permette di adempiere agli obblighi di conservazione digitale a norma per FIR e Registro carico e scarico.

Soggetti Obbligati

Entri e imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti

  • Produttori di rifiuti pericolosi
  • Trasportatori di rifiuti
  • Gestori di impianti di smaltimento e recupero
  • Intermediari commerciali di rifiuti
  • Associazioni imprenditoriali e società di servizi di diretta emanazione delle stesse associazioni
  • Gestori di circuiti di raccolta

Conservazione Digitale Obbligatoria

In base alle linee guida AgID, i FIR e i registri di carico e scarico devono essere conservati digitalmente a norma.

La conservazione digitale a norma dei FIR è obbligatoria:

  • dal 13 febbraio 2026
  • per la durata di 3 anni

La conservazione digitale del registro di carico e scarico è obbligatoria:

  • dal 13 febbraio 2025
  • per 3 anni dalla data dell’ultima registrazione

Soft System ti fornisce un servizio che ti permette di adempiere agli obblighi di conservazione digitale a norma per FIR e Registro carico e scarico.