![Budget](/wp-content/themes/yootheme/cache/ef/budget-efbc202f.jpeg)
il Budget: strumento di programmazione aziendale
Il budget è uno strumento di programmazione usato dalle aziende per definire una previsione di quello che sarà l’andamento aziendale nel suo insieme o nei singoli reparti.
Solitamente viene redatto nella parte finale dell’esercizio e riguarda i 12 mesi successivi.
Ne esistono più tipologie, in particolare, quelli operativi analizzano singoli aspetti dell’attività operativa di un’azienda.
Rientrano tra i budget operativi quello commerciale, di produzione, sugli acquisti, e via dicendo.
Il Budget commerciale è una previsione dettagliata sulle vendite.
Per redigere un budget di questo tipo sarà necessario tenere conto di vari fattori come ad esempio:
-informazioni relative ai trend del mercato (per tipi prodotti e clienti)
-obiettivi di consolidamento su mercati esistenti ed emergenti
-stime di spesa per le varie attività commerciali, di marketing e di vendita.
Il budget economico invece permette di analizzare costi variabili, quantità vendute, costi fissi, e di determinare un equilibrio economico tra costi e ricavi attesi.
L’attività di budgeting differisce molto tra un’azienda e l’altra, soprattutto in relazione alla loro dimensione.
In E2000 è possibile gestire il budget commerciale e il budget economico.
Il primo permette di analizzare la previsione delle vendite dei vari agenti, aggregando poi i valori per varie categorie di prodotto (categoria merceologica, fiscale, suddivisione contabile oppure per marchio).
Il Budget contabile invece è stato di recente potenziato dando la possibilità di analizzare i dati sulla base di un esercizio gestionale.
Nella contabilità analitica per centro di costo è ora possibile selezionare la struttura di stampa per il confronto con il budget, permettendo di definire fino a 4 riclassificazioni statistiche.
Entrambi i budget permettono di monitorare e confrontare i dati previsionali con i dati consuntivi, verificando così il reale andamento aziendale rispetto alle previsioni.